Case study: 3DHISTECH passa gli encoder Renishaw al microscopio (pdf)
Il primo microscopio è stato inventato nel XVI secolo, come sistema ottico per l'ingrandimento di campioni da analizzare. I primi esemplari sfruttavano la luce solare oppure un riflettore per illuminare il campione e l'operatore eseguiva disegni a mano libera di quanto osservava attraverso la lente. Da allora, il microscopio si è evoluto e differenziato in molte varianti, come ad esempio il microscopio a fluorescenza, il microscopio elettronico e il microscopio a scansione.
er questo tipo di file è necessario un programma di visualizzazione, reperibile gratuitamente da Adobe
Novità
-
Encoder lineare TONiC™ FS T3x3x RTLC20-S - Guida all'installazione di Sicurezza Funzionale e manuale di sicurezza
-
Encoder lineare TONiC™ FS T3x3x RTLC20 e FASTRACK™ - Guida all'installazione di Sicurezza Funzionale e manuale di sicure
-
Encoder lineare ad alta accuratezza TONiC™ FS T3x1x RELM20/ RSLM20 - Guida all'installazione di Sicurezza Funzionale e m
-
Encoder angolare TONiC™ FS T4xx1 RESM20 - Guida all'installazione di Sicurezza Funzionale e manuale di sicurezza
- Renishaw presenta soluzioni innovative di stampa 3D a EMO Hannover 2023
Non è stato possibile trovare quanto cercato?
Informaci di quanto non è stato possibile trovare e faremo del nostro meglio per risolvere il problema