Case study: La vocazione alla precisione (docx)
La meccanica di precisione rivolta ai settori dell'auto e dell'aerospazio impone un approccio proattivo quando si misurano pezzi complessi. Per questo motivo, con un'importante decisione strategica, l'azienda italiana Busi ha scelto di passare alle macchine di misura (CMM) con teste a 5 assi. Le teste di misura a 5 assi di Renishaw hanno permesso all'azienda di raggiungere gli obiettivi prefissati per la verifica di pezzi dal design sempre più complesso, nel rispetto delle tolleranze e della ripetibilità richiesta.
er questo tipo di file è necessario un programma di visualizzazione, reperibile gratuitamente da Microsoft
Video recenti - Retrofit, software e sonde per macchine di misura
-
Tecnologie a 3 assi e a 5 assi per macchine CMM
-
Ingegneria aerospaziale: Esempio di processo produttivo end-to-end di un rotore di turbina
-
Tigercat Industries: L'impostazione automatica dei pezzi di lavoro accelera la produzione di attrezzature per uso forest
-
Panoramica sulle caratteristiche tecniche del sistema multisensore REVO® a 5 assi
Novità - Retrofit, software e sonde per macchine di misura
- Gli encoder Renishaw supportano le macchine CMM di nuova generazione
-
Gli encoder Renishaw supportano le macchine CMM di nuova generazione
-
Azienda specializzata in riparazioni di macchine industriali si avvale dei sistemi di calibrazione multiasse Renishaw
-
Sonde REVO-2 e RSP2
-
Sonda di visione RVP per REVO-2
Non è stato possibile trovare quanto cercato?
Informaci di quanto non è stato possibile trovare e faremo del nostro meglio per risolvere il problema