Articolo divulgativo: Corsa all'innovazione: feedback digitale della posizione per il Team Land Rover BAR di America's Cup (pdf)
Le imbarcazioni ACC (America’s Cup Class) adottano un tipo di vela innovativo, denominato "vela alare", che funziona come l'ala di un aereo e solleva il l’imbarcazione per spingerla in avanti. L'ala adottata dal catamarano "Rita” di Land Rover BAR (nome in codice: R1) ha un'area di 103 m2 e una lunghezza di 23,5 m, dimensioni paragonabili alle ali di un Airbus A320. Inutile dire che la progettazione e la costruzione di un'enorme ala piena di componenti mobile e che deve risultare allo stesso tempo robusta e leggera, richiedono una grande quantità di sfide da affrontare. L'R1 è un catamarano che sfrutta tecnologie avanzatissime per riuscire letteralmente a volare sull'acqua utilizzando una coppia di aliscafi. Questo design ha rivoluzionato il mondo delle regate veliche, portandolo a un livello di spettacolarità mai visto prima.
er questo tipo di file è necessario un programma di visualizzazione, reperibile gratuitamente da Adobe
Video recenti - Encoder ottici
Novità - Encoder ottici
-
Encoder lineare TONiC™ FS T3x3x RTLC20-S - Guida all'installazione di Sicurezza Funzionale e manuale di sicurezza
-
Encoder lineare TONiC™ FS T3x3x RTLC20 e FASTRACK™ - Guida all'installazione di Sicurezza Funzionale e manuale di sicure
-
Encoder lineare ad alta accuratezza TONiC™ FS T3x1x RELM20/ RSLM20 - Guida all'installazione di Sicurezza Funzionale e m
-
Encoder angolare TONiC™ FS T4xx1 RESM20 - Guida all'installazione di Sicurezza Funzionale e manuale di sicurezza
-
Encoder incapsulato FORTiS-S™ FS con lettori multipli
Non è stato possibile trovare quanto cercato?
Informaci di quanto non è stato possibile trovare e faremo del nostro meglio per risolvere il problema