Salta la navigazione

Calibri Equator™ per produzioni industriali

I sistemi Equator consentono un ottimo controllo dei processi, introducendo in officina verifiche altamente ripetibili, versatili, riprogrammabili e non influenzate da variazioni termiche.

Misure in officina per produzioni industriali

Ormai da decenni, i dispositivi di calibrazione quali tamponi passa/non passa o calibri per fori, vengono utilizzati per controllare i processi produttivi in officina. Tuttavia, i calibri di stampo tradizionale non sono in grado di fare fronte alle esigenze delle tecniche produttive moderne che richiedono una velocità sempre maggiore, misure uniformi e la capacità di adattarsi rapidamente a situazioni in costante mutamento.
I sistemi Equator sono calibri ad alta velocità sviluppati per garantire rapidità, ripetibilità e semplicità di utilizzo in applicazioni manuali o automatiche per produzioni industriali con volumi medio-alti. Per questa ragione, centinaia di aziende in tutto il mondo stanno sostituendo i vecchi dispositivi di calibrazione con i sistemi Equator.
I calibri Equator possono essere configurati con hardware, software e accessori facoltativi che contribuiscono a ottimizzare il processo produttivo, adattandolo perfettamente all'applicazione specifica, in contesti di produzione manuale o automatizzata.

  • Rapido ed efficiente, aiuta a ridurre gli scarti senza rallentare la linea produttiva
  • Estremamente ripetibile e accurato
  • Progettato per funzionare in officina, non risente delle variazioni termiche
  • Versatile e riprogrammabile
Sistema di calibrazione a doppio metodo Equator–X™ e sonda

Il nuovo sistema di calibrazione a doppio metodo Equator-X di Renishaw consente di effettuare ispezioni ad altissima velocità direttamente in officina. Può funzionare in modalità assoluta o di comparazione.

Scopri il nuovo sistema di calibrazione a doppio metodo Equator-X™

Ispezione di un pezzo in cella con il calibro comparativo Equator 500

I calibri comparativi Equator di Renishaw, rapidi e altamente ripetibili, sono progettati per effettuare confronti automatici fra i pezzi di produzione e il campione di riferimento.

Scopri tutti i sistemi comparativi della serie Equator

Nuovo sistema di calibrazione a doppio metodo Equator-X™

Due sistemi in uno: misure assolute come una CMM e prestazioni comparative di un calibro versatile

Il processo comparativo con i sistemi Equator

La modalità comparativa si basa sul tradizionale confronto fra i pezzi di produzione e un pezzo campione di riferimento (master). Il pezzo campione viene misurato per generare una serie di dati di riferimento e la stessa routine di misura si usa per verificare ciascun pezzo di produzione. I dati di produzione sono quindi confrontati con i dati del campione per calcolare le dimensioni effettive e determinare se il pezzo rientra nelle tolleranze definite dall'utente.

I calibri Equator di Renishaw rappresentano una soluzione ideale per le strutture in cui la temperatura tende a variare in modo significativo. L'aggiornamento del campione è rapido quanto la misura di un pezzo di produzione e ha l'effetto immediato di compensare l'impatto delle variazioni termiche all'interno dell'officina. Basta rimasterizzare per "azzerare" il sistema.

Opzioni di comparazione


Calibration CompareManual CompareGolden Compare

Con Calibration Compare è possibile sfruttare l'accuratezza assoluta del file di calibrazione di una CMM o di Equator-X per assicurare la tracciabilità delle misure. La misura assoluta del pezzo campione crea un file di calibrazione (.cal) che viene trasferito nel comparatore Equator oppure utilizzato dal sistema Equator-X in modalità di comparazione. Qualsiasi pezzo di produzione può essere utilizzato come campione. Il file di calibrazione (.cal) viene letto durante la "masterizzazione" per attivare i singoli punti da confrontare con i dati delle misure dei pezzi di produzione.

Manual Compare è un'alternativa a Calibration Compare e semplifica ulteriormente il processo di calibrazione del pezzo campione. Con Manual Compare è sufficiente prendere i dati del pezzo campione da un report di ispezione e immettere manualmente i valori effettivi di dimensione, posizione e orientamento degli elementi considerati.

Il pezzo campione può essere misurato in vari modi: con una CMM, un sistema Equator-X oppure con calibri manuali.

Golden Compare calibra il sistema Equator avvalendosi di un pezzo campione ideale. La procedura Golden Compare presume che il pezzo campione sia stato prodotto secondo le specifiche nominali del disegno. Tutte le deviazioni del pezzo campione rispetto alle specifiche nominali del disegno saranno quindi incluse nelle misure.

Questo metodo si differenzia dalle altre procedure di confronto perché non è indispensabile calibrare il pezzo campione all'inizio.

Accesso immediato a tutte le informazioni e ai nostri servizi di assistenza

Assistenza e download per i sistemi di calibrazione

Sfrutta tutto il potenziale offerto dai dati con Renishaw Central

Renishaw Central: La piattaforma dati di smart manufacturing connette più macchine e dispositivi nell’officina

Sfrutta i dati metrologici ottenuti dalla tua CMM con la nostra piattaforma dati di smart manufacturing, Renishaw Central. Scopri oggi stesso come la nostra piattaforma può trasformare i tuoi processi produttivi.

Contatta l'ufficio di zona

Per ottenere maggiori informazioni, contatta il nostro ufficio di zona e parla con un esperto.