Salta la navigazione

Calibro a doppio metodo Equator-X™ per ispezioni in officina

Calibro Equator-X™ 500: due sistemi in uno

Il nuovo calibro a doppio metodo Equator-X è ancora più efficiente, grazie alle sue due funzionalità di misura: assoluta e comparativa. In pratica, si può disporre di due sistemi in uno, con la possibilità di scegliere la modalità di ispezione più adatta a ciascuna situazione.

Modalità assoluta

Se impostato sulla modalità di ispezione assoluta, Equator-X funziona come una CMM di produzione ad alta velocità e fornisce risultati completamente tracciabili (ISO 10360-2 = 2,1 μm + L / 300).
Esegue misure rapide, con velocità di scansione fino a 250 mm/s, senza richiedere la presenza di un pezzo master. Particolarmente indicato per chi:

• lavora pezzi molto diversi fra loro
• produce volumi medio/bassi
• necessita di ispezioni frequenti

Modalità comparativa

Quando viene utilizzato in modalità comparativa, il calibro Equator‑X può operare con una velocità massima di scansione di 500 mm/s e una ripetibilità di ± 2μm su un intervallo di temperature molto ampio. Si tratta di una funzione particolarmente utile per le lavorazioni in grandi volumi, in cui la produttività diventa un fattore chiave e le variazioni della temperatura ambientale possono costituire un problema.

Metodo comparativo

Questo metodo si basa sul tradizionale confronto fra i pezzi di produzione e un pezzo campione (master). Si usa un pezzo campione (il master) per generare una serie di dati di riferimento. I dati ricavati dai pezzi di produzione vengono quindi messi a confronto con quelli del master per calcolare le dimensioni effettive e determinare se rientrano nelle tolleranze definite dall'utente. In stabilimenti in cui la temperatura è soggetta a variazioni significative, è sufficiente una rimasterizzazione e il sistema è pronto a proseguire i confronti ripetibili con il master.

Vantaggi principali del calibro Equator-X 500

Efficienza

Equator-X è molto più rapido di una normale CMM a 3 assi ed esegue scansioni assolute con una velocità massima di 250 mm/s e comparazioni anche a 500 mm/s. Una maggiore rapidità di misura si traduce in un aumento della capacità di ispezione. Queste prestazioni così elevate permettono di effettuare ispezioni al passo con le attività produttive.

Affidabilità

Equator-X permette di verificare i pezzi durante il processo e in modo completamente tracciabile e conforme agli standard ISO 10360, assicurando massima affidabilità quando le misure vengono svolte in officina, anziché in laboratorio. Il calibro Equator-X fornisce costantemente feedback in tempo reale, per confermare il corretto svolgimento del processo produttivo.

Flessibilità

Avere due metodi di misura in un unico dispositivo permette agli utenti di scegliere l'impostazione più adatta alla loro applicazione. Ad esempio, il metodo assoluto è particolarmente indicato per misurare pezzi molto diversi fra loro, mentre quello comparativo risulta ideale quando la temperatura ambientale è soggetta a molte variazioni.

Il sistema ha un design leggero e compatto, non richiede l'uso di aria compressa e può essere posizionato esattamente dove serve, integrato nella linea produttiva o in una postazione adiacente.

Ridefinire i concetti di precisione e velocità

Equator-X è progettato per offrire un movimento ad alta velocità, con un'accuratezza di misura che non teme confronti. Grazie alla struttura a rigidità dinamica dell'esapode, le forze di inerzia agiscono solo in trazione o compressione, riducendo in modo significativo gli errori legati alla velocità, tipici dei sistemi CMM a 3 assi di tipo tradizionale.
Inoltre, i sistemi di guida e metrologia sono indipendenti e questo permette di ottenere movimenti ad alta velocità, senza compromettere le prestazioni metrologiche.

Sistema di misura a doppio metodo Equator–X™
Sistema di guida

Per garantire velocità e prestazioni, Equator-X si affida a sei motori lineari disposti in configurazione esapode. I motori applicano la forza direttamente alla piattaforma mobile della sonda, evitando le flessioni e torsioni dinamiche presenti nelle CMM tradizionali

I motori e gli encoder per il feedback di posizione sono posti al di sopra del volume di lavoro, a distanza dalle principali fonti di contaminazione, in modo da mantenere prestazioni di alto livello anche all'interno delle officine.

Sistema metrologico

Il sistema metrologico in fibra di carbonio è allo stesso tempo rigido e leggero, qualità essenziali per garantire la precisione anche a velocità elevate. Per migliorare ulteriormente le prestazioni, alle aste in fibra di carbonio viene applicata una firma di espansione termica che contribuisce a costruire un modello complessivo di compensazione termica del sistema.

Ogni asta di metrologia incorpora un encoder ottico assoluto RESOLUTE™ che consente di conoscere la posizione assoluta immediatamente all'accensione.

Sistema di ispezione

La sonda SP25M rappresenta lo standard industriale e la sua versatilità permette di scansionare forme, dimensioni e posizioni. Se utilizzata in combinazione con il modulo di scansione SM25-2, la sonda SP25M assicura prestazioni straordinarie con stili di ogni lunghezza (lunghezza di lavoro effettiva da 50 a 105 mm nel caso degli stili dritti e fino a 83 mm per gli stili a gomito).

Il rack a sei porte in dotazione con Equator-X consente di cambiare la configurazione degli stili in modo automatico e ripetibile.

Sistemi di misura Equator-X™

I calibri Equator-X sono progettati per accrescere la produttività, l'affidabilità e la flessibilità in officina.

Scarica la brochure e la scheda tecnica di Equator-X per scoprire tutti i dettagli della funzionalità a doppio metodo.

Tutte le informazioni a portata di mano.

Accedi ai download

Calibri Equator™ per produzioni industriali

Il calibro a doppio metodo Equator-X fa parte della linea di prodotti di calibrazione Renishaw per produzioni industriali.

Funzioni software avanzate – piattaforma software MODUS™ IM per sistemi Equator-X

Il sistema Equator-X include la piattaforma software MODUS IM di serie, che offre agli utenti l'accesso a una suite completa di applicazioni, tutte progettate per garantire chiarezza, efficienza e facilità d'uso con una perfetta integrazione e funzionalità robuste. Si tratta di una soluzione software molto potente che garantisce prestazioni di alto livello e rende l'uso del prodotto molto intuitivo, con un portafoglio di strumenti in costante espansione per fornire agli operatori funzioni di controllo, reportistica, gestione ambientale e analisi della macchina, al fine di accrescere la produttività.

Banner di MODUS IM per Equator

Strumenti di programmazione flessibili

MODUS IM presenta un'ampia gamma di applicazioni di programmazione adatte a ogni esigenza, dalle interfacce intuitive e prive di codice, fino a funzionalità di programmazione DMIS avanzate per la realizzazione di pezzi complessi.

MODUS™ IM Programmer per Equator – sequenza di misura
Applicazione MODUS™ IM Equator Programmer

Progettato per velocità e semplicità, MODUS IM Equator Programmer è un'applicazione basata su nodi e guidata da CAD che consente agli utenti senza esperienza di programmazione di creare programmi di ispezione. Si avvale di tutta l'esperienza di Renishaw per creare in modo semplice e rapido programmi per misurare piani, cilindri e smussi, pianificando automaticamente tutti gli spostamenti del sistema, evitando collisioni.

MODUS IM DMIS Programmer
Applicazione MODUS™ IM DMIS Programmer

MODUS IM DMIS Programmer offre un set completo di funzionalità di programmazione basate sul codice MODUS DMIS Progettato per routine di ispezione e geometrie complesse, assicura massima flessibilità e permette di creare programmi di ispezione chiavi in mano, personalizzati in base all'ambiente produttivo.

Applicazioni principali della piattaforma software MODUS IM

Le seguenti applicazioni vengono fornite come dotazione standard:
MODUS™ IM Operator
MODUS IM DMIS Operator - Programma in esecuzione

L'applicazione MODUS IM Operator accresce la semplicità d'uso e il controllo. Si tratta di un'interfaccia molto intuitiva per l'esecuzione di programmi e mostra solo le informazioni rilevanti per la specifica attività da svolgere. Inoltre, l'interfaccia generica si collega ad applicazioni utili della piattaforma MODUS IM e mostra tutte le informazioni essenziali, come ad esempio: il tempo di esecuzione restante, i risultati di misura dell'esecuzione in corso e lo stato Ok/NON OK delle 10 esecuzioni precedenti.

Environment Manager
MODUS IM Environment manager

L'applicazione MODUS IM Environment Manager crea un ambiente virtuale che riproduce in modo accurato le impostazioni reali, incluse le configurazioni delle sonde di misura disponibili, il modo in cui tali sonde vengono alloggiate nei rack, gli stili, le apparecchiature di calibrazione e le altre informazioni necessarie per generare i programmi.

Report CHART
Report automatico con MODUS CHART

L'applicazione standalone MODUS IM CHART semplifica l'interpretazione dei report visualizzando informazioni grafiche sulla posizione reale sul pezzo utilizzando i file XML QIF e il modello CAD del pezzo. CHART crea report personalizzati in formato PDF per visualizzare e salvare i risultati delle misure. Tabelle e tracciati di forma sono disponibili in tutti i formati standard, insieme ad alcune funzionalità esclusive per la sovrapposizione di punti su un modello CAD, riducendo il rischio di errori manuali nell'interpretazione dei risultati.

Machine Analysis
MODUS IM Machine Analysis

Con l'applicazione MODUS IM Machine Analysis è possibile accedere e visualizzare i dati di misura delle caratteristiche di singoli lavori, incluse le serie di dati precedenti e successive. È un sistema di visualizzazione molto potente, che consente di comprendere e analizzare in profondità i dati di processo. Gli errori possono verificarsi e, quando si verificano, il monitoraggio regolare dei fermi macchina e degli errori aiuta a semplificare il processo di produzione e a progredire verso la "lavorazione non presidiata".

Manage Machines
MODUS IM Manage Machines

L'applicazione MODUS IM Manage Machines permette agli utenti di MODUS IM di tracciare e analizzare le prestazioni e l'efficienza delle macchine utensili.

Licence Manager

L'applicazione MODUS IM Licence Manager permette di aggiungere con facilità nuove funzionalità, come ad esempio IPC (controllo intelligente dei processi), aggiornamenti di manutenzione e così via.

Applicazioni di automazione e controllo processi per la piattaforma software MODUS™ IM

Schermata dell'applicazione MODUS IM Automate
MODUS™ IM Automate

L'applicazione facoltativa MODUS IM Automate consente di impostare e integrare elementi di automazione nei sistemi di misura per officina. Il sistema è molto intuitivo e permette di automatizzare le procedure di caricamento, ispezione e scarico dei pezzi.

IPC per MODUS IM
Controllo intelligente dei processi (IPC)

L'applicazione IPC per MODUS IM sfrutta i dati prodotti dal calibro Equator™ per fornire un controllo di processo ad anello chiuso. Viene utilizzata per aggiornare gli offset o le variabili macchina direttamente nei controlli delle macchine utensili, allo scopo di compensare fattori quali usura utensile e deriva termica, che spesso causano instabilità dei processi.

Sfrutta tutto il potenziale offerto dai dati con Renishaw Central

Renishaw Central: La piattaforma dati di smart manufacturing connette più macchine e dispositivi nell’officina

Sfrutta al meglio i dati forniti da Equator-X con la nostra piattaforma dati di smart manufacturing, Renishaw Central Scopri oggi stesso come trasformare i tuoi processi produttivi con l'aiuto della nostra piattaforma.