Soluzioni di ispezione per l'automazione industriale
Automazione robotica avanzata con l'inserimento di sonde nelle celle
RCS serie P è una linea di sonde sviluppate in modo specifico per il montaggio su bracci robotizzati o in celle robotiche. Renishaw produce sonde da oltre 50 anni, per fornire alle industrie manifatturiere livelli di accuratezza straordinari per le impostazioni e le ispezioni dei pezzi. Oggi, questa esperienza è stata integrata nel settore dell'automazione industriale.
I prodotti RCS serie P includono sonde cablate, radio e ottiche pensate per il settore dell'automazione industriale. Inoltre, è disponibile un sistema di presetting utensile per la calibrazione dei frame utensile che garantisce l'accuratezza costante dei percorsi 3D dei robot utilizzati per operazioni complesse, quali saldature, produzioni additive, lavorazioni ed erogazioni.
Le nostre sonde sono compatibili con i robot delle principali marche, fra cui ABB, Fanuc, KUKA, Yaskawa e Staubli.
Posizionano automaticamente i frame utensile e pezzo ed eseguono le routine di recupero in modo autonomo, eliminando i costi e le inefficienze legati agli interventi manuali.
Maggiori dettagli su RCS serie P
Scopri come introdurre la calibrazione avanzata nelle celle robotizzate.Vantaggi di RCS serie P per l'automazione industriale
RCS serie P è una soluzione per la calibrazione e la manutenzione dei robot industriali che dota le celle robotizzate di funzioni per ispezioni calibrate e riferimenti avanzati. La capacità di interpretare tutti i componenti di una cella con sei gradi di libertà (DOF) in relazione l'uno all'altro, consente ai robot di operare al massimo delle loro potenzialità.

Ripristino rapido delle celle
Dopo una collisione, il ripristino viene effettuato automaticamente, riducendo al minimo i tempi di inattività.

Programmazione fuori linea
Le operazioni di calibrazione sonde e allineamento pezzi possono essere completate anche con il robot fuori linea.

Procedure di integrazione semplificate
Con il pacchetto software RCS l'impostazione dei riferimenti è estremamente intuitiva. Le ispezioni possono essere eseguite da qualsiasi integratore di sistemi.
Usare l'automazione per chiudere l'anello metrologico
Le celle robotizzate sono studiate per operare con un intervento umano minimo. Per funzionare in modo autonomo, utilizzano un approccio ad anello chiuso.
Con l'introduzione delle sonde RCS serie P, è possibile comprendere tutte le relazioni fra i pezzi chiave di una cella robotizzata. Collegando il TCP dell'effettore finale, il TCP della sonda e il frame pezzo con 6 gradi di libertà, è possibile creare nella cella un anello metrologico.
È anche possibile ricorrere a RCS Software Suite per creare riferimenti pezzo, importando modelli CAD o dimensioni nominali.

La nostra serie di sonde per robot
RCS serie P offre un'ampia gamma di opzioni di ispezione specifiche per le celle robotizzate. È possibile scegliere fra soluzioni di impostazione pezzo cablate o wireless, con o senza sistema di presetting utensile. Inoltre, RCS serie P include anche RPU, un controllo che si interfaccia direttamente con il controllo del robot per svolgere calcoli di metrologia e calibrare le sonde.

Sonda cablata
L'opzione più semplice e diretta, se nella cella è possibile installare un sistema cablato.

Sonda radio
Integra le ispezioni nei sistemi robotizzati industriali con una sonda radio (wireless) e un ricevitore.

Sonda ottica
Per le celle che richiedono una soluzione wireless per l'impostazione pezzo e in cui la linea visiva con il ricevitore non sia ostruita.

Sonda di presetting utensili
Un sistema di presetting utensile consente di aggiornare i frame utensile, inclusi i tastatori pezzo montati su robot.

Aggiorna la licenza base e aggiungi l'opzione di ispezione avanzata
Le ispezioni avanzate permettono di creare allineamenti complessi dai file CAD e da informazioni nominali. Inoltre, è possibile valutare i best-fit e le relazioni di un elemento.

RCS permette di calibrare il mandrino per abilitare le lavorazioni nel robot
Calibra automaticamente i mandrini con un sistema di presetting utensili Renishaw e uno stilo a disco RCS. Ottieni 5 gradi di libertà con pochi, semplici orientamenti.
Server di ispezione RCS
Integrando RCS serie P nelle attività robotizzate, è possibile accrescere la resilienza, l'accuratezza e l'efficienza dei sistemi di automazione, per adattarsi ai cambiamenti e ripristinare i sistemi dopo un'interruzione, riducendo al minimo gli interventi manuali.
Per comunicare con i robot, RCS serie P utilizza l'applicazione di ispezione RCS (Server). Il Server salva e analizza i dati raccolti dalle sonde. È disponibile RPU RCS, un controllo di ispezione dedicato per l'esecuzione del server RCS. In alternativa, è possibile installarlo in un dispositivo preesistente all'interno della cella.
Per fornire i comandi al Server e al robot, abbiamo sviluppato una serie di istruzioni macro che consentono l'esecuzione autonoma delle routine di calibrazione, con un controllo a 6 DOF.
Il monitoraggio in tempo reale rileva immediatamente e corregge le deviazioni, per garantire un funzionamento costante dei robot.
La funzione di ripristino automatico permette di ripartire dopo una collisione o un intervento di manutenzione senza bisogno di riprogrammazioni manuali.

RCS serie P - Domande frequenti
Cosa include un kit RCS serie P?
Ciascuna soluzione RCS serie P è diversa, per adattarsi all'applicazione specifica per cui è destinata. Il kit può essere personalizzato con tutti gli elementi necessari a soddisfare le specifiche esigenze del singolo utente. In ogni caso, tutti i sistemi RCS serie P includono almeno:
- Una sonda di impostazione pezzo per di presetting utensile (più un interfaccia separata, se applicabile)
- Kit RCS con sfera di riferimento per calibrare la sonda
- Stili per le sonde selezionate
- Un dispositivo su cui eseguire l'applicazione server di ispezione RCS, come ad esempio una RPU RCS
- Licenza base con dongle USB
Quali marche di robot sono supportate?
Al momento, RCS serie P supporta i robot industriali a 6 assi di ABB, Fanuc, KUKA, Staubli, Mitsubishi e Yaskawa. Vengono supportati anche i robot SCARA compatibili con le specifiche.
Continuiamo ad ampliare il numero e la tipologia di robot supportati. Si consiglia pertanto di contattare un rappresentante Renishaw per ottenere maggiori informazioni.
È necessario riprogrammare il sistema dopo una collisione?
No, RCS serie P gestisce autonomamente la correzione e il ripristino della cella, con un importante risparmio di tempo e fatica. Non sarà necessario reinserire il programma nel robot dopo una collisione, un intervento di manutenzione o uno spostamento.
Le sonde e la RPU RCS sono coperte da garanzia?
Sì, le sonde e la RPU RCS hanno un anno di garanzia.
Quanto costa RCS serie P?
Il costo delle soluzioni RCS serie P è variabile. Per maggiori informazioni sui costi, contattare il rappresentante Renishaw di zona oppure compilare questo modulo.
Maggiori informazioni sulle soluzioni di ispezione per automazione industriale
Contatta il nostro ufficio venditeAssistenza ai prodotti per la calibrazione e la manutenzione dei robot
Informazioni sull'utilizzo dei prodotti per la calibrazione e la manutenzione dei robot, con guide scaricabili. Guarda i tutorial video con istruzioni su come installare i prodotti e utilizzare il pacchetto software.
Download
-
Brochure: Automazione robotica avanzata - RCS serie P [11.7MB]
-
Brochure: Semplifichiamo l'automazione robotica - Serie di prodotti RCS [9.0MB]
-
Flyer: RCS PK1 hard-wired robot probe flyer [en] [1.1MB]
-
Flyer: RCS TS1 hard-wired robot tool setter [en] [1.3MB]
-
Flyer: RCS R-PK1 radio robot probe flyer [en] [1.6MB]
-
Flyer: RCS O-PK1 optical robot probe [en] [994kB]
-
Scheda informativa: Kit RCS per la calibrazione del mandrino [1.3MB]