Salta la navigazione

Sistemi di allineamento laser per la costruzione di macchine

I sistemi di allineamento laser di Renishaw forniscono una singola soluzione digitale per misurare e regolare gli errori geometrici e di rotazione durante la costruzione di macchine. Aiuta a ridurre i tempi di assemblaggio e ottimizza le prestazioni complessive.

Come funziona un laser di allineamento?

Un laser di allineamento è uno strumento di precisione che utilizza fasci laser per allineare accuratamente i vari componenti durante la costruzione e gli interventi di assistenza su macchine industriali, come macchine utensili, posizionatori di precisione e macchine per la produzione di semiconduttori. I laser di allineamento sono studiati per ottimizzare le prestazioni delle macchine e agevolare le operazioni di misura di precisione, la reportistica digitale e le correzioni meccaniche in tempo reale.

L'insistente richiesta di strumenti intuitivi, in grado di semplificare le operazioni di allineamento delle macchine ha reso obsoleti molti sistemi di tipo tradizionale.

Il sistema laser XK10 permette di allineare con precisione digitale gli assi lineari e rotativi e rappresenta un passo importante verso la modernità, rispetto ai tradizionali metodi manuali che riduce i tempi necessari per costruzione, manutenzione e interventi di assistenza.

XK20 è il nostro sistema di allineamento laser di seconda generazione, sviluppato in modo specifico per semplificare e velocizzare i processi di costruzione e garantire la conformità agli standard ISO più recenti. Aumenta l'accuratezza e la durata delle macchine e contribuisce a ridurre gli errori umani.

Perché conviene usare laser di allineamento?

Perché una macchina utensile risulti affidabile ed efficiente, è indispensabile che sia costruita con la massima precisione possibile. La verifica dell'allineamento durante il processo di costruzione aiuta a rilevare eventuali errori quando ancora è facile correggerli facilmente. Inoltre, è importante svolgere regolarmente verifiche dell'allineamento durante gli interventi di assistenza in sede oppure dopo una collisione.

I nostri sistemi di allineamento laser rappresentano un'alternativa più rapida, semplice e versatile ai metodi tradizionali (comparatori, autocollimatori, righe e squadre). Eliminano molte procedure lunghe ed elaborate. Possono essere utilizzati per verificare che le guide lineari siano rettilinee, parallele, perpendicolari, in piano e a livello. Permettono di verificare la direzione di mandrini e la coassialità delle macchine rotanti.

Le unità di visualizzazione registrano le misure in modo digitale e producono rapporti esaustivi sugli errori, riducendo il rischio di sbagli da parte dell'operatore, causati dalla documentazione manuale.

Vantaggi principali

Icona Facilità di utilizzo

Facilità di utilizzo

La guida passo-passo alle misure consente l'uso del dispositivo anche da parte di personale non specializzato.

Icona Multisfaccettato

Versatile

Misura assi rotanti e mandrini e migliora la precisione di installazioni e automazioni.

Icona Letture in tempo reale

Letture in tempo reale

Visualizzazione istantanea dei risultati delle letture in tempo reale e grafici dinamici, per maggiore efficienza in allineamento e misura.

Icona Risultati dettagliati

Risultati dettagliati

L'analisi di rettilineità e parallelismo, in combinazione con l'applicazione Explore del software CARTO, fornisce risultati utili e pratici.

Sistema di allineamento laser XK20

Presentazione del sistema di allineamento laser XK20

Costruzione conforme agli standard internazionali

Le aziende sono alla costante ricerca di soluzioni per semplificare le procedure di assemblaggio delle macchine, per rendere accessibili anche a personale non specializzato. Grazie ad oltre 50 anni di esperienza nel settore delle macchine utensili, Renishaw ha realizzato XK20 un sistema avanzato di allineamento laser che risolve in modo efficace tutte le sfide che i moderni costruttori di macchine si trovano ad affrontare.

XK20 è il nostro sistema di allineamento laser di seconda generazione. Assicura livelli di precisione e tracciabilità che non temono rivali ed è conforme agli standard di accuratezza e reportistica 230-11. La nostra innovativa app CARTO XK20 include tolleranze di misura conformi a ISO 10791 e 3070.

Contattaci per prenotare una sessione dimostrativa

Un operatore utilizza il sistema di allineamento laser XK20 posto su un carrello

Emettitore

L'emettitore costituisce il riferimento laser del sistema XK20 e incorpora un pentaprisma calibrato, una testa rotante di precisione e alcune livelle digitali che forniscono un riferimento stabile per le misure di rettilineità, parallelismo, ortogonalità e planarità. L'unità può essere utilizzata anche per mettere in piano macchine e basi.

Caratteristiche principali:

  • Livelli digitali di precisione
  • Testa con rotazione fluida a 360 gradi
  • Oltre 12 ore di funzionamento continuo
  • Batteria ricaricabile

Unità mobile (unità M)

L'unità M è il sensore principale per la maggior parte delle misure eseguite dai sistemi XK20. L'unità M sfrutta un principio analogo a quello dei tradizionali comparatori, montati sugli assi o sui carrelli da misurare, rileva le deviazioni rispetto al riferimento laser e invia all'app CARTO XK20 un record digitale da analizzare.

Caratteristiche principali:

  • Sensore PSD a due assi
  • Connettività wireless all'app CARTO XK20
  • Oltre 12 ore di funzionamento continuo
  • Batteria ricaricabile
Emettitore angolare XK20
Unità M di allineamento laser XK20

App CARTO XK20

L'app CARTO XK20 sfrutta i punti di forza del software di calibrazione CARTO di Renishaw per fornire un'esperienza sequenziale e intuitiva, utile per costruttori di macchine e addetti all'assemblaggio con qualsiasi livello di esperienza.

L'uso dell'app CARTO XK20 in combinazione con il sistema di allineamento laser XK20 semplifica la gestione del processo di misura e consente di assemblare e allineare macchine grandi e complesse con estrema rapidità. Riduce il numero di passaggi necessari per svolgere le misure, semplifica le interazioni e accresce la produttività, garantendo il massimo livello possibile di accuratezza e tracciabilità.

App per dispositivi mobili

Schermata dell'app CARTO XK20 su un dispositivo mobile

CARTO XK20 è un app software sviluppata in modo specifico per i costruttori di macchine e ideale per essere utilizzata in ambienti industriali. È disponibile per dispositivi Android™ e aiuta gli operatori a ottimizzare i processi di misura e assemblaggio.

Guida integrata

Schermata di impostazione di XK20

Il sistema di allineamento laser XK20 e l'app CARTO XK20 non richiedono una formazione approfondita per essere utilizzati. La guida integrata è stata studiata per risultare accessibile a utenti esperti e novizi e include istruzioni passo-passo con immagini e illustrazioni.

Semplicità di configurazione

Un operatore si avvale dell'app CARTO XK20 per usare il sistema di allineamento laser XK20

L'allineamento del laser al pezzo o alla macchina è un'operazione essenziale per ottenere misure accurate, ma può risultare lunga e complessa, soprattutto se le distanze sono lunghe. Con l'app CARTO XK20, questa procedura diventa molto più semplice e rapida.

Analisi dati

Grafico dei risultati visualizzato su XK20

L'analisi dei dati può essere personalizzata in base alle esigenze dell'utente. Ad esempio, è possibile:

  • visualizzare rapidamente i grafici degli errori, con tolleranze definite dall'utente
  • scaricare dati grezzi per analisi di ricerca e sviluppo
  • produrre report dei risultati in vari formati ISO.

Misure chiave

Il sistema di allineamento laser XK20 è focalizzato sulle misure chiave, indispensabili per la creazione di macchine medio-grandi e per assicurare l'accuratezza geometrica e una precisione elevata durante l'assemblaggio. Ottimizza i processi di rettilineità, parallelismo e ortogonalità, basi essenziali per qualsiasi macchina. Gli utenti possono estrapolare i risultati di rettilineità dai testi di parallelismo e ortogonalità e ottenere, in pratica, due risultati in uno.

Gli strumenti tradizionali, quali righe, squadri e parallele di riscontro in granito, risultano ancora utili e importanti, ma il sistema XK20 e l'app CARTO XK20 forniscono misure in modo semplice e senza errori e possono essere usati da operatori esperti e anche da addetti agli assemblaggi senza formazione.

Rettilineità

Sistema di allineamento laser XK20 su macchina

Il sistema di allineamento laser XK20 può essere utilizzato anche con una formazione minima, perché il software è estremamente intuitivo e guida l'utente durante l'intero processo di impostazione e di misura. La nuova funzione di rettilineità su lunghe distanze (in attesa di brevetto) accresce l'accuratezza e la ripetibilità delle misure effettuate su macchine di grandi dimensioni in qualsiasi ambiente.

Principali misure di rettilineità:

  • Rettilineità della base della macchina
  • Retilineità dei carrelli lungo le guide

Parallelismo

Impostazione del parallelismo orizzontale del sistema di allineamento laser XK20

Il parallelismo è un fattore cruciale per le macchine di qualsiasi dimensione. Per evitare un calo drastico delle prestazioni, è molto importante assicurarsi che guide e carrelli scorrano in modo parallelo. I nostri strumenti per la misura del parallelismo permettono di rilevare rapidamente gli errori durante l'assemblaggio. Il sistema XK20 combina misure di rettilineità e parallelismo e permette di risparmiare tempo e di ridurre i rischi di errore umano.

Principali misure di parallelismo:

  • Parallelismo orizzontale
  • Parallelismo verticale
  • Parallelismo verticale e orizzontale

Ortogonalità

Allineamento laser per la costruzione di macchine - XK20

In genere l'ortogonalità delle macchine si misura con i blocchi di granito. Tuttavia, le dimensioni dello squadro potrebbero risultare insufficienti per misurare l'intero asse oppure talmente grandi da ostacolare i movimenti all'interno dell'officina. Il sistema XK20 dispone di ottiche pentaprismatiche calibrate che permettono di misurare macchine utensili grandi e piccole, assicurando ottima versatilità e facilità d'uso.

Modalità ortogonalità:

  • Ortogonalità standard
  • Ortogonalità estesa
Sistemi di allineamento laser per la costruzione di macchine - impostazione delle misure di parallelismo con XK10

Panoramica del sistema XK10

L'emettitore XK10 è la sorgente laser principale per la maggior parte delle misure. Viene usato con l'unità M per le misure geometriche fino a 30 m. L'unità S e l'unità M contengono emettitore e ricevitore e possono essere configurate in base al tipo di errore preso in esame.

Il kit di fissaggi di XK10 per macchine utensili è stato sviluppato appositamente per migliorare la ripetibilità e l'accuratezza delle misure. Le misure vengono rilevate e registrate dall'unità di visualizzazione di XK10. Questo assicura fino a 30 ore di funzionamento, utilizzando la batteria ricaricabile.

La funzione di analisi della rettilineità e del parallelismo di CARTO Explore permette di creare report personalizzati con risultati affidabili per la verifica e la correzione dell'allineamento delle macchine.

Per aiutare gli utenti a sfruttare al meglio i propri dispositivi, Renishaw organizza corsi di formazione sulla calibrazione tenuti da tecnici specializzati.

Laser di allineamento XK10 installato su una macchina utensile
Unità di visualizzazione del sistema di allineamento laser XK10

Caratteristiche principali

Flessibilità - un unico kit consente di operare misure su macchine con configurazioni diverse.

Analisi automatica - i risultati delle misure vengono visualizzati immediatamente, con visualizzazione in tempo reale per apportare modifiche ed esportare i dati in un file .xml o in CARTO.

Software intuitivo - guida l'utente durante l'intero processo di impostazione e misura, con informazioni chiare e semplici. La versione più aggiornata è disponibile nella pagina Download del software di calibrazione.

Connettività wireless - più flessibilità di impostazione e misura.

Fissaggi semplici - sviluppati per assicurare risultati accurati e ripetibili e per ridurre i tempi di impostazione.

Testa rotante - semplifica il puntamento del fascio dall'emettitore, con la possibilità di misurare la planarità tramite una serie di punti griglia.

Accessori per il laser di allineamento XK10

Scopri la nostra offerta di accessori e pezzi di ricambio.

Acquisti online

Kit di parallelismo XK

Il kit di parallelismo XK è un accessorio supplementare, indispensabile per le misure di parallelismo. Consente di effettuare due misure di rettilineità nominalmente parallele, senza spostare l'emettitore.

Accurato - deflessione a 90° del fascio laser. La versatilità delle regolazioni semplifica notevolmente l'allineamento.

È disponibile un kit opzionale con montaggio su treppiede per le situazioni in cui lo spazio risulta insufficiente per montare l'emettitore direttamente in macchina.

Misura della rettilineità

Misura della rettilineità verticale e orizzontale lungo un asse con il sistema di allineamento laser XK10.

Utilizzato durante il processo di costruzione della macchina per garantire l'accuratezza durante la fase di montaggio e allineamento di basi e guide.

Misura della direzione del mandrino

XK10 misura l'angolo verso cui punta il mandrino

Tale funzione può essere utilizzata per l'allineamento e garantisce che il mandrino sia rivolto nella stessa direzione durante una rotazione a 360°.

Il sistema di allineamento laser XK10 di Renishaw è diventato uno strumento insostituibile nel nostro processo produttivo. Grazie al design compatto e al kit di fissaggi flessibili, può essere utilizzato con tutte le macchine utensili Mazak e riduce la necessità di rimuovere i fissaggi durante le misure.

Inoltre, il supporto di riferimento di XK10 ci ha permesso di acquisire e registrare profili macchina accurati senza ricorrere a guide lineari. Questo si è tradotto in una riduzione dei tempi di valutazione e ci ha fornito informazioni utili su una grande varietà di dati critici per ottimizzare la ripetibilità e l'accuratezza delle misure.

Mazak Europe, Regno Unito

Leggi i nostri case study

Per aiutare gli utenti a sfruttare al meglio i propri dispositivi, Renishaw organizza corsi di formazione sulla calibrazione tenuti da tecnici specializzati. I nostri strumenti di calibrazione e ottimizzazione sono studiati per migliorare le prestazioni dei sistemi di movimento di precisione.

Domande frequenti

Quali sono le distanze massime di misura dei sistemi XK10 e XK20?

L'emettitore di XK20 ha una portata fino a 40 metri, se utilizzato con l'unità M. Se le unità M e S vengono utilizzate per configurazioni diverse, si possono effettuare misure a una distanza massima di 20 metri.

L'emettitore XK10 ha portata fino a 30 metri, se utilizzato con l'unità M. Se le unità M e S vengono utilizzate per configurazioni diverse, si possono effettuare misure a una distanza massima di 20 metri.

Con quale frequenza vanno pianificate le ricalibrazioni del sistema di allineamento laser?

Se utilizzati in un ambiente "normale", si consiglia di calibrare i sistemi di allineamento laser XK10 e XK20 ogni due anni. Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina Web dedicata ai servizi di calibrazione, riparazione e ricalibrazione.

Risorse aggiuntive