Software per il tracciamento dello stato e la calibrazione dei robot
Scarica RCS Software Suite
RCS Software Suite è incredibilmente intuitivo, con guide visive che guidano lungo tutte le fasi del processo, tramite una serie di routine di impostazione e verifica dei robot.
Processi guidati per l'impostazione e la diagnostica dei robot
RCS Software Suite è il pacchetto software fornito insieme alle soluzioni per la calibrazione e la manutenzione dei robot industriali. Utilizza i sistemi ballbar RCS L-90 e RCS T-90 per tenere sotto controllo lo stato dei robot e i dati di calibrazione e creare uno storico di dati tracciabili, utile per programmare gli interventi di manutenzione e ridurre i tempi di inattività.
Il pacchetto software può essere utilizzato in linea o fuori linea per svolgere una serie di routine, tramite i due sistemi ballbar. Ciascuna sessione è dotata di istruzioni passo-passo che aiutano a impostare i robot industriali e a valutarne le prestazioni. Il software salva i risultati per riferimento futuro e permette di creare report in formato PDF o CSV.
RCS Software Suite è compatibile con tutti i robot dei principali marchi, inclusi ABB, Fanuc, KUKA e Yaskawa.
Automazione industriale avanzata con RCS Software Suite
La possibilità di utilizzo in linea e fuori linea consente di svolgere sessioni di impostazione e verifica dei frame per utensili e pezzi riquadri utensili e di controllare l'offset dei giunti, la ripetibilità e il gioco:Impostazione dei robot
Una serie di sessioni di impostazione per preparare i robot alla fase produttiva.
- Frame utensile: Il ballbar RCS L-90 consente di posizionare con accuratezza i TCP per gli utensili EOAT (end-of-arm tooling).
- Frame utensile e offset dei giunti: L'acquisizione dati con RCS T-90 permette di creare programmi per il posizionamento dei frame utensile e l'identificazione degli offset dei giunti dei robot. In questo modo, diventa possibile rimasterizzare i robot direttamente in sede.
- Frame pezzo: RCS L-90 sfrutta i punti di riferimento del kit RCS per frame pezzo per posizionare con estrema facilità i frame pezzo.
- Allineamento: Con RCS serie P si possono creare modelli di programmi per robot per impostare i frame pezzo e utensile.
Valutazione delle prestazioni dei robot
Una serie di test diagnostici per identificare le criticità prestazionali dei robot.
- Verifica del frame utensile: Determina la stabilità del TCP durante la rotazione intorno a un punto.
- Ripetibilità dei giunti (singoli e globali): Verifica la ripetibilità dei robot, testando un singolo giunto oppure tutti i giunti contemporaneamente, da una posa specifica.
- Test volumetrico: Misura l'entità delle deviazioni dei robot da una serie di percorsi circolari sui piani XY, ZX e YZ.
Monitoraggio delle metriche chiave delle celle robotizzate

Prestazioni lungo il percorso
La capacità dei robot di seguire con precisione un percorso predeterminato è cruciale per garantire l'efficienza. Possibilità di tracciare le prestazioni su un percorso 3D per identificare le cause alla radice di eventuali problemi prestazionali.
Ripetibilità
Gli interventi di manutenzione e calibrazione e la stabilità dei giunti sono tutti fattori in grado di influenzare la ripetibilità dei robot. La capacità dei robot di eseguire la stessa azione in modo sempre uguale è essenziale per la qualità della produzione.
Gioco
Usura, carichi pesanti e collisioni possono incidere negativamente sul gioco dei giunti dei robot e condurre a problemi che potrebbero richiedere riparazioni o sostituzioni, con inevitabili perdite di tempo non pianificate.
Licenze RCS Software Suite
RCS Software Suite può essere scaricato e installato gratuitamente. Per svolgere sessioni con i ballbar RCS è invece necessario acquistare licenze software per 1, 3 o 5 utenti.
Con la versione gratuita è possibile:
- Inserire informazioni su un numero illimitato di sistemi robotizzati, inclusi i dati relativi a frame utensile e pezzo.
- Esportare/importare i dati sui sistemi robotizzati.
- Definire i parametri per le impostazioni dei robot e delle sessioni di prova per le verifiche.
- Visualizzare la cronologia delle sessioni svolte e generare report dei risultati, in formato PDF o CSV.
- Creare modelli di programmi per robot da utilizzare con le soluzioni Renishaw per robot industriali (RCS serie P).
Specifiche di RCS Software Suite
I nostri tutorial video RCS Software Suite illustrano tutti i passaggi, dal download del software, all'impostazione del sistema robotizzato, fino alla connessione del ballbar RCS.
Requisiti minimi del PC
Per utilizzare RCS Software Suite, è necessario un PC con le seguenti specifiche minime:
- Processore: 2 GHz per 64-bit
- RAM: 4 GB
- Spazio su disco: 2 GB
- Scheda grafica: DirectX 9 o successiva con driver WDDM 1.0
- Monitor: 1024 x 768
- Connettività: USB2.0
Requisiti consigliati per il PC
Per sfruttare RCS Software Suite al massimo delle sue potenzialità, si consiglia di utilizzare un PC con le seguenti specifiche:
- Processore: 2,80 GHz
- RAM: 16 GB
- Spazio su disco: 8 GB
- Scheda grafica: DirectX 9 o successiva con driver WDDM 1.0
- Monitor: 1920 x 1080
- Connettività: USB2.0, Porta Ethernet
Contatta subito il nostro ufficio vendite
Compila il modulo di seguito per ottenere maggiori informazioni e parlare con un esperto.