Salta la navigazione

Encoder ottici - case study e note di applicazioni

I case study e le note applicative degli encoder ottici dimostrano che i nostri prodotti rappresentano un'eccellente soluzione per le misure di precisione. Forniamo alcuni esempi reali di clienti che utilizzano gli encoder di alta qualità realizzati da Renishaw in una vasta gamma di applicazioni.

Gli encoder ottici aiutano i nostri clienti a sfruttare appieno il potenziale delle misure di posizione

Scegli un settore industriale

Quando si tratta di risolvere problemi relativi alle misure di precisione, molte aziende si affidano agli encoder ottici di Renishaw. Scopri l'impatto che le tecnologie degli encoder hanno avuto in moltissimi settori industriali: elettronica, costruzione di macchine, manifatture, ricerche scientifiche, aerospace, medicale e sanitario.

Case study - elettronica

ASMPT sceglie Renishaw per ottenere un controllo del movimento di alta qualità

ASMPT ha realizzato nuovi prodotti, pensati per soddisfare la crescente richiesta di semiconduttori da parte delle tecnologie emergenti. Renishaw vanta una lunga esperienza nel settore dei prodotti per metrologia ed è in grado di fornire encoder, sistemi di controllo qualità e soluzioni personalizzate. Fra i suoi prodotti di punta vi sono gli encoder incrementali miniaturizzati della serie ATOM DX™, gli encoder incrementali VIONiC™ e gli encoder assoluti RESOLUTE™.

Macchina INFINITE di ASMPT

Gli encoder assoluti RESOLUTE™ supportano l'innovativo design ITRI per tavole rotanti multiasse

L'azienda taiwanese ITRI ha sviluppato un'innovativa tavola rotante biassiale che sfrutta gli encoder assoluti RESOLUTE per migliorare in modo significativo l'accuratezza e la velocità di rotazione nelle lavorazioni complesse. Il suo design avanzato permette di ridurre i costi di costruzione di oltre il 50% rispetto ad altri marchi internazionali e l'azienda punta a trasferire queste tecnologie ai produttori locali per sviluppare tavole rotative con un rapporto prestazioni/costo estremamente vantaggioso.

Tavola rotante DDR ITRI con Resolute

Lasing Microsystem S.A. ha siglato un accordo di partnership con Renishaw per la fornitura di soluzioni accurate per applicazioni di controllo della posizione

Lasing Microsystem S.A. è un'azienda importante nel settore della tecnologia per strumenti e prodotti fotonici. Le sue attività sono incentrate sul posizionamento di precisione. Le soluzioni Renishaw hanno contribuito ad aumentare l'accuratezza e il controllo della posizione.

Lasing

Case study - Costruzione di macchine

Gli encoder incapsulati FORTiS- N ottimizzano la precisione nelle microfresature

Anderson Europe ha scelto gli encoder incapsulati FORTiS- N™ per creare una serie di microfresatrici di precisione all'avanguardia. Questi encoder lineari assicurano accuratezza, solidità, buona ermeticità contro le contaminazioni e resistenza alle vibrazioni e offrono prestazioni di altissimo livello nelle applicazioni di microfresatura.

Banner del case study di Anderson Europe

Gli encoder incapsulati Renishaw utilizzati nelle nuove macchine utensili ibride per lavorazioni additive e sottrattive

Renishaw ha collaborato con Effective CNC alla progettazione e costruzione di una nuova macchina "all in one", in grado di svolgere in tandem operazioni additive e sottrattive. A tale scopo, ha messo a disposizione i suoi team specializzati in encoder ottici di posizione, sistemi di presetting utensili e sonde per macchine utensili.

Gary Pearson

Utilizzare gli encoder FORTiS™ e i sistemi di calibrazione laser di Renishaw per migliorare l'accuratezza delle macchine utensili

Grazie ai prodotti Renishaw, le macchine utensili HEAKE realizzano componenti di alta qualità, con risultati costanti e affidabili. Per migliorare l'accuratezza e le prestazioni delle sue macchine utensili, HEAKE LTD si avvale degli innovativi prodotti di metrologia Renishaw, come ad esempio l'encoder lineare incapsulato FORTiS™ e il sistema di allineamento laser XK10.

Un tecnico installa un encoder lineare FORTiS in una macchina utensile

Case study - lavorazioni di precisione

Ronchini Milling Technologies ha scelto i prodotti di metrologia Renishaw per migliorare le prestazioni delle sue fresatrici di ultima generazione

Con l'integrazione dei prodotti innovativi di Renishaw, RM Technologies ha incrementato in modo significativo la precisione e l'affidabilità delle sue fresatrici, riducendo anche i tempi di impostazione. Fra i prodotti scelti, hanno un posto di rilievo gli encoder di posizione incapsulati FORTiS™, gli strumenti diagnostici ADTa-100, i sistemi di ispezione RCS serie P e i ballbar QC20.


Fresatrice CNC Xtreme (RM Technologies)

R.A.M. Service aggiorna una rettificatrice antiquata utilizzando le righe per encoder lineare FORTiS™

R.A.M. Service, un'azienda specializzata in servizi di retrofit e assistenza tecnica, ha aggiornato una vecchia rettificatrice Studer S30 di Euro Tecno Tool installando alcune righe per gli encoder lineari FORTiS di Renishaw che offrono una precisione a livello di micron e estrema facilità di installazione. Questa soluzione ha migliorato notevolmente l'accuratezza della macchina Studer e la sua capacità di rettificare forme complesse.


RAM Service - Studer S30 dopo il retrofit

ONENG sigla una partnership con Renishaw per la realizzazione di nuovi sistemi di movimento avanzati per il settore dei semiconduttori

I sistemi di movimento avanzati sono dispositivi essenziali per assicurare un'elevata produttività nel settore dei semiconduttori. La domanda di sistemi di movimento versatili da inserire in impianti per automazione industriale e lavorazioni di precisione è in costante aumento. Per soddisfare tale necessità, gli specialisti sudcoreani di ONENG hanno deciso di entrare in partnership con Renishaw per trarre vantaggio dalla sua grande esperienza in fatto di sistemi metrologici e di controllo del movimento.

Encoder ottico QUANTiC™ su un sistema miniaturizzato ONENG

Case study - scienze, ricerca e analisi

Un distributore di Renishaw migliora un telescopio destinato alla ricerca astronomica

L'osservatorio Wise ha deciso di sostituire i vecchi encoder installati nei due assi di posizionamento del telescopio principale di Ritchey-Chrétien che ha un diametro di un metro. Come alternativa sono stati scelti gli encoder RESOLUTE™ che hanno migliorato considerevolmente l'accuratezza di posizionamento e la stabilità.

Telescopio da 1 metro dell'osservatorio Wise

Gli encoder RESOLUTE™ raggiungono le stelle

L'azienda francese IRELEC Alcen produce sistemi optomeccanici e robotici destinati a strutture sincrotroniche di tutto il mondo. I prodotti Renishaw per la misura della posizione aiutano IRELEC a far progredire la tecnologia dei sincrotroni.

Piattaforma a specchio con stadi di movimento sia in aria che nel vuoto

Instron® inserisce gli encoder avanzati di Renishaw nei suoi nuovi tester ElectroPuls™ a torsione lineare

Recentemente, Instron ha presentato una variante biassiale del suo tester ElectroPuls™ E3000 All-Electric. RESOLUTE™ di Renishaw è l'unico encoder ottico assoluto in grado di supportare i controlli di ElectroPuls. Inoltre, assicura risoluzioni lineari di 1 nm e una velocità superiore a 20 m/s.

Tester Instron E3000 a torsione lineare

Case study - aerospace

Gli encoder RESOLUTE centuplicano la risoluzione e l'accuratezza di posizionamento delle antenne RF

In base al tipo di applicazione, Pacific Antenna Systems (PAS) utilizza diversi design elettromeccanici per le proprie antenne. Gli encoder di posizione rotativi vengono installati su tutti gli assi di movimento (giunti cardanici) per fornire la necessaria precisione e accuratezza.


Antenna PAS e antenna giunto cardanico del carrello di atterraggio di un aereo

HAESL - gli encoder incrementali aiutano i motori aeronautici a raggiungere la massima efficienza

Quanto consuma un aereo di linea? L'anello di tenuta a nido d'ape ha dimostrato di ottimizzare l'efficienza del carburante dei motori aeronautici. Tuttavia, la misura di queste guarnizioni presenta delle sfide importanti. HAESL ritiene di avere vinto questa sfida, integrando gli encoder lineari e rotativi (angolari) Renishaw TONiC all'interno del suo nuovo sistema di misura ottica dell'anello di tenuta (SRMS).


Motore HAESL in officina

Case study - medico e sanitario

3DHISTECH passa gli encoder Renishaw al microscopio

3DHISTECH ha progettato e produce il P1000, uno degli scanner autonomi, panoramici e a scorrimento laterale più veloci ed efficienti del mondo. Si tratta di un microscopio di scansione estremamente accurato, che aiuta i principali laboratori patologici a ottenere immagini ad alta risoluzione dei campioni medici. Gli encoder VIONiC™ e LA11 di Renishaw consentono a P1000 di funzionare a velocità maggiori rispetto ai prodotti concorrenti, senza ridurne l'accuratezza o la ripetibilità.

Campione di tessuto su una diapositiva

Note di applicazione

Effetto del calore sull'accuratezza di una vite a ricircolo di sfere in una macchina CNC.

Questa nota applicativa prende in esame l'impatto del surriscaldamento delle viti a ricircolo di sfere sull'accuratezza delle macchine CNC. I dati del test vengono utilizzati per dimostrare che, mentre il controllo dell'asse lineare con un circuito di retroazione semichiuso (che sfrutta encoder rotativi e viti a ricircolo di sfere) permette di ottenere un'accuratezza molto elevata, l'espansione termica delle viti può causare errori significativi. In situazioni in cui l'accumulo di calore rappresenta un problema, le righe lineari offrono un vantaggio importante.

Vite a ricircolo di sfere all'interno di una macchina utensile

Selezione di encoder compatibili con UHV per applicazioni scientifiche e fabbricazione di semiconduttori

Alcuni processi, come ad esempio la fabbricazione di semiconduttori, richiedono un controllo del movimento estremamente preciso e per il feedback di posizione necessitano di encoder ottici capaci di funzionare in vuoto. La possibilità di posizionare gli encoder all'interno della camera a vuoto e quindi molto vicini all'ambiente di lavoro, consente di ridurre gli errori in modo significativo.

Produzione di wafer di semiconduttori

Encoder lineari incapsulati FORTiS-S™ con lunghezze fino a 4240 mm

La serie di encoder lineari assoluti FORTiS™ è progettata per offrire solide basi ai processi di lavorazione CNC, combinando la misura di posizionamento ad alta precisione con robustezza e affidabilità. Renishaw offre ora gli encoder lineari FORTiS-S con lunghezze di misura ancora maggiori, per portare questi vantaggi anche sulle macchine di grandi dimensioni come le giga-presse, i torni verticali e le macchine utensili CNC fuori dimensione.

Telaio di auto

Gli encoder FORTiS™ riducono i consumi di aria e permettono di risparmiare fino al 91% di energia

Gli utenti di macchine utensili che scelgono di utilizzare la pressurizzazione in modo oculato per la pulizia degli encoder incapsulati FORTiS possono abbassare significativamente le emissioni di CO2e e ridurre i consumi di elettricità. Grazie alle esclusive guarnizioni DuraSeal™, gli encoder FORTiS possono essere puliti con getti d'aria a bassa intensità che garantiscono tutta l'affidabilità tipica di questo sistema, ma permettono di ridurre i consumi di aria compressa.

Soffiaggio ad aria per gli encoder lineari incapsulati FORTiS™

L'encoder incapsulato FORTiS amplia gli orizzonti ai designer di macchine utensili

L'encoder incapsulato FORTiS è stato progettato per soddisfare le esigenze di OEM, utenti finali e provider di servizi per macchine utensili. Sono state redatte due nuove note applicative, dirette in modo specifico a questi mercati così importanti, che descrivono le varie funzioni e i vantaggi degli encoder della serie FORTiS.


Macchina utensile con encoder FORTiS

Passi successivi

Trova la riga, il lettore e l'hardware facoltativo più adatti alle tue esigenze di controllo del movimento. Scopri la vasta gamma di encoder ottici Renishaw. Crea un codice e richiedi le informazioni che ti interessano.

Sistema di configurazione dell'encoder

 

Contatta subito il nostro ufficio vendite

Per maggiori informazioni, contatta il nostro ufficio di zona e parla con un esperto.