Case study: Aprirsi alla stampa 3D in metallo (docx)
Il mercato per i servizi specialistici di stampa 3D in metallo (AM) si sta rapidamente evolvendo, ciò è dovuto al fatto che sta aumentando notevolmente il numero di aziende che riconoscono i vantaggi di questa tecnologia rispetto alle tecniche di progettazione e produzione convenzionali. L'obiettivo di 3D Metalforge, azienda operante nel settore dal 2016, è offrire ai propri clienti un servizio di stampa 3D in metallo end-to-end completo, in grado di produrre componenti metallici complessi, di alta qualità e pronti all'uso. In quest'ottica, i macchinari di produzione additiva utilizzati sono fondamentali per raggiungere questi importanti traguardi, non solo in termini qualitativi, ma anche rispettando i volumi richiesti. Al momento della scelta dei sistemi AM migliori, 3D Metalforge ha dato grande importanza al supporto tecnico che avrebbe ricevuto e alla capacità dei macchinari di soddisfare i requisiti dell’Industry 4.0. Questi dovevano garantire qualità, flessibilità e affidabilità ad alti livelli.
This type of file requires a viewer, freely available from Microsoft
Latest videos - Additive manufacturing systems (Metal 3D printing)
-
Creating "the world's most beautiful bicycle" with additive manufacturing
-
Renishaw helps Cookson Industrial make world's most expensive metal viable for additive manufacturing
-
Renishaw supports Formule ETS with additive manufacturing project
-
Renishaw supports Mott Corporation with open architecture AM system
Latest items - Additive manufacturing systems (Metal 3D printing)
Didn't find what you were looking for?
Tell us what you couldn’t find and we will do our best to help.